PASSO A DUE
Romanzo in 7 capitoli, 7 storie, un Prologo e un Epilogo
SINOSSI
Giacomo e Irene sono i protagonisti di questo passo a due della vita, danzato sulle note di una melodia di accordi minori, in un battito lento del cuore, tra intrecci sensuali e lontananze improvvise. Nella notte che li riunisce dopo più di venti anni, il destino concede loro di far scorrere il vecchio film dei ricordi, in una spiaggetta di mezzaluna. Incontri, parole, il desiderio di fare pace con sé stessi e con la vita, demoni in agguato tra i coni di luce dei fari di poche auto, sospesi tra passato e presente.
I demoni di Giacomo hanno un nome, Carlo. È il nome che ha dato alla malattia che adesso gli toglie i ricordi e che lui cerca di esorcizzare tenendo un diario dei propri rimpianti. Volti, voci, luoghi, quelli che restano, incompleti e sfocati, emergono dal suo passato e si riflettono negli occhi dell’amica, vivono un’ultima ribalta prima di scomparire.
Il demone di Irene è il principio di realtà, che le ha tolto i sogni e che ha il volto e il nome di una figlia, Alessandra, così simile a lei, eppure così incomprensibile da toglierle l’illusione di poter essere, almeno, una buona madre. Mancano due giorni a Natale, è la fredda notte di un ventitré di dicembre. Lo stesso cielo di stelle, lo stesso mare, placido e nero, che Giacomo aveva visto riflesso negli occhi di Irene, alla Palascìa, un ventitré di dicembre di tanti anni fa.
Scheda riassuntiva
Editore: EPIKA EDIZIONI
EAN: 9791280712288
Autore: Antonio SPARASCIO
Pagine: 200
Costo: € 17,00
Acquistalo in libreria oppure online:
MONDADORI STORE
IBS LIBRI
RECENSIONI
“Passo a Due” è un tempo senza tempo in un luogo adagiato su un mare che ti abbraccia, ti trascina, ti affonda e ti fa riemergere, ti toglie il respiro per poi donarti dialoghi sussurrati e delicate atmosfere. Vite, nella straordinaria quotidianità della vita, che si perdono per cercarsi o si cercano per perdersi di nuovo… e di nuovo cercarsi. Un romanzo da assaporare con calma, per dare il tempo alle emozioni di espandersi e sedimentare. Un romanzo che ti prende per mano, come fanno i protagonisti, e ti porta a spasso su quella litoranea mai completamente dritta e mai uguale a sé stessa, per danzare un passo a due di fronte all’immensità del mare.
Roberto Nuzzo (musicista)
